Notizie
Leggi tutte le Notizie gli Eventi e le Manifestazione della Pastorale Giovanile Otranto.

"Fratelli tutti? La sfida della fraternità oggi": è questo il tema dell'incontro dei giovani universitari, fissato per giovedì 29 dicembre 2022, presso il Seminario Arcivescovile di Otranto, ore 20.00. Sarà con noi il nostro Vescovo Donato, ma soprattutto saranno protagonisti i giovani nel dibattito e nel confronto, mediante la tecnica world cafè, che consentirà di dar vita a una conversazione informale, vivace, costruttiva e "fraterna" tra i giovani! Vi aspettiamo!

Giovedì 15 dicembre 2022, a Maglie, presso la Parrocchia Immacolata, vivremo il secondo appuntamento della PreghieraAdolescenti.. in clima squisitamente natalizio!
Vi aspettiamo per vivere insieme la bellezza del mistero del Natale di Gesù!

Carissimo don Marco, oggi sarai consacrato prete!
È un dono per te e per tutta la Chiesa di Otranto!
Grazie per il tuo servizio generoso ed entusiasta, anche a servizio dei giovani!
Buona strada!

Presentazione del volume "Relazioni, Comunità, Fede. La Generazione Z a Otranto", edito da Vita & Pensiero. Il volume raccoglie i dati qualitativi e quantitativi dell'Indagine Adolescenti realizzata dall'Istituto Toniolo di Milano nella diocesi di Otranto.
Leggi tutto...

Milano, 11 e 12 novembre 2022
FUORI@CASA!
È l'appuntamento per tutti gli studenti universitari fuori sede di Puglia e Sicilia!
Leggi tutto...

Carissimi amici, riprendiamo quest'anno dopo due anni di interruzione l'itinerario di preghiera con gli adolescenti delle nostre comunità parrocchiali.
Leggi tutto...

Sabato 8 ottobre 2022 vivremo presso l'oratorio salesiano "Sacro Cuore" in Foggia un momento regionale di narrazione e condivisione in merito ai primi tre anni di Protocollo tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Pugliese sulla legge per gli Oratori pugliesi, che riguarda interventi a favore dei minori.
Leggi tutto...

Sabato 1 ottobre 2022. a Bari, presso il Teatro Comunale "N. Piccinni", l'Università Cattolica del Sacro Cuore sbarca al Sud per mettersi in ascolto delle esperienze degli "Alumni" oggi professionisti nei diversi settori della società pugliese, in particolare. L'occasione del Centenario di fondazione della stessa Università, celebrato durante la pandemia, si traduce in queste preziose occasioni nelle quali l'Ateneo incontra i territori condividendo la ricchezza della sua storia.
Leggi tutto...